“Insieme verso un domani migliore” l’evento in memoria delle vittime di mafia
Il 21 marzo, Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, il Teatro dell’Osservanza ha ospitato l’evento ‘INSIEME verso un domani migliore – Vite che hanno cambiato la storia’, promosso dall’Associazione Scuolare con la Rete dei Valori, radici di legalità delle scuole di Imola e il Siulp.
All’incontro, dedicato agli studenti delle scuole secondarie di primo grado e di secondo grado, hanno preso parte Gabriella Stramaccioni (Fondazione Perugia Assisi per la Pace) e Alfonso Sardo, criminologo ed ex poliziotto della sezione Catturandi della Squadra Mobile di Palermo, protagonista di numerosi arresti di mafiosi latitanti. L’iniziativa, che rientra nel progetto ‘CHE POTENZA Giovanni Falcone’, è stata costruita sulle riflessioni lasciate da ragazzi e ragazze nella cassetta della legalità, lasciate nell’ultimo mese in ogni scuola per raccogliere le loro domande e i loro spunti. Come di consueto Banca di Bologna ha sostenuto questa iniziativa, che vuole essere un seme di speranza per il futuro. La mafia e la criminalità si possono e si devono sconfiggere.