Harry Potter a Cento 25 anni dopo
L’ idea della mostra nasce nel corso delle ore di religione svolte con le classi terze medie delle scuole Malpighi di Cento nell’anno scolastico 2021/22 quando Giovanni Minghetti, professore di religione, decide di leggere con le proprie classi il libro “Harry Potter e la Pietra Filosofale”, come strumento per rilanciare le grandi tematiche religiose ed esistenziali. “La saga di Harry Potter è ricchissima di riferimenti filosofici, letterari e religiosi. In quest’opera possiamo tranquillamente trovare il mito e la Bibbia, alcuni grandi autori come Dante, Collodi, Saint Exupéry e Dostoevskij fino ad arrivare ovviamente a C.S. Lewis e J.R.R. Tolkien, i caposcuola del “fantasy inglese”. Dopo alcuni anni di lavoro su Harry Potter, ho deciso di affrontare il corso di religione delle terze medie con il primo capitolo della saga. Nel corso dell’anno, vedendo tutta la ricchezza che emergeva dal confronto con il testo, insieme ai ragazzi è nata l’idea di dare vita a una mostra, per rendere tutti partecipi della bellezza incontrata”.
Guarda l’inaugurazione delle Scuole Malpighi Centohttp://tvbologna.it/canali/scuola/inaugurazione-nuova-sede-scuola-malpighi-a-cento/