Il paradosso della Smart City: città più intelligente o più limitante? Intervista a Agnese Pini, Direttrice ON Il Resto del Carlino, sull’incontro dedicato al rischio di un aumento del divario sociale nelle aree urbane intelligenti e all’importanza di garantire un miglioramento della qualità della vita. Una SMART CITY è un’area urbana in cui, grazie all’utilizzo delle tecnologie digitali e dell’innovazione tecnologica, è possibile ottimizzare e migliorare le infrastrutture e i servizi ai cittadini rendendoli più efficienti. Non basta, però, il digitale per rendere una città intelligente, ma è necessaria la collaborazione tra amministrazione, privati e cittadini, perché fermarsi al concetto di città intelligente, intesa come città digitale, e isolando dal contesto l’elemento umano, vorrebbe dire commettere un grosso errore.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok